Categories: Calcio

Barcellona: perché Griezmann e non Neymar

Real Madrid-Barcellona, il Clásico dura anche durante i mesi di sosta. La sessione di mercato finora è stata all’insegna dei colpi a distanza tra Merengues e Blaugrana: se il Real ha chiamato con gli acquisti di Militao, Jovic, Mendy e Hazard, il Barça ha risposto prima con De Jong e infine con Griezmann, quello che potrebbe essere il grande colpo dell’estate.

Un acquisto pensato da tempo, forse troppo stando alle accuse dell’Atlético Madrid che reclama il pagamento dell’intera clausola visto che l’accordo con il francese è stato trovato prima del cambio del prezzo della sua rescissione. Ma screzi di mercato a parte, il Barcellona si è trovato di fatto davanti a una scelta: prendere Griezmann o far tornare Neymar.

Due trattative difficili e che a logica si escludono per vari motivi, da quelli di affollamento tecnico in zona attacoc a quelli economici per due operazioni molto onerose, passando anche per dettagli più sottili. Alla fine il Barcellona ha scelto Griezmann e difficilmente potrà andare anche su Neymar, con l’obiettivo di mercato che adesso sarà focalizzato nella difesa.

Ma sul perché di questa scelta si possono fare solo supposizioni. La prima è che per quanto lusingato, il Barcellona non volesse riproporre la copia invecchiata del suo vecchio tridente, la MSN: un attacco strepitoso che ha portato alla conquista dell’ultima Champions, quella del 2015, ma che con 4 anni in più e una guida tecnica diversa potrebbe avere risultati più soft.

Quindi a favore di Griezmann gioca principalmente il fattore novità, quell’imprevedibilità data da un assetto d’attacco per un Barcellona tutto nuovo. Altri fattori di campo hanno portato alla scelta di Grizou: il Messi visto nell’ultimo anno è apparso molto più determinante da trequartista dietro le due punte, tanto nel Barcellona quanto nell’Argentina e allora è in quell’ottica che va costruito il nuovo Barça; con Neymar sarebbe stato lecito aspettarsi un tridente con Messi e il brasiliano larghi, mentre con Griezmann lo schema del 10 dietro i due attaccanti è decisamente più assestato in partenza.

E poi probabilmente la scelta del Barcellona è sempre stata Griezmann, magari col pensiero pazzo di poterli prendere entrambi. Difficile a pensarsi un quadrilatero davanti con quei fenomeni, potenzialmente uno degli attacchi più forti mai visti, ma difficilissimo da assemblare.

E allora Valverde può costruire la squadra sul suo 4-3-Messi-Suarez-Griezmann e dare il via al ciclo che dopo colpi così, Real Madrid permettendo, è quasi obbligato ad arrivare fino in fondo in Champions League.

Simone Gamberini

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

2 giorni ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

2 giorni ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

2 giorni ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

2 giorni ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

3 giorni ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

3 giorni ago