Categories: Notizie

Atletico Paranaense: Weverton è un Furacão

Nella notte italiana, al Mineirao di Belo Horizonte, il Cruzeiro è stato demolito con un sonoro 3-0 dall’Atletico Paranaense: il risultato, però, è molto più bugiardo di quanto si possa credere, il migliore in campo, infatti, è stato il portiere del Furacão, Weverton. Grazie a questa vittoria, la squadra di Curitiba aggancia la quarta posizione in classifica e, momentaneamente, tiene in vita il sogno Copa Libertadores.

LA CRONACA – La prima frazione di gioco è un dominio della Raposa che schiaccia nella propria metà campo l’Atletico PR. La squadra allenata da Autuori è costantemente salvata dalle prodezze di Weverton: il portiere brasiliano, in tuffo, nega a Rafael Sobis la gioia del gol. Splendida la coordinazione del nuovo acquisto del Cruzeiro, pagato oltre quattro milioni dal Tigres.

Nella ripresa non cambia la sostanza ma le lacune difensive dei padroni di casa indirizzano il match a favore della squadra di Curitiba: in men che non si dica, l’Atletico è sopra di tre gol e le scorribande offensive della Bestia Negra vengono stroncate dalla prestazione incredibile dell’estremo difensore con il numero 12: non solo tuffi spettacolari e riflessi felini, all’occorrenza Weverton si traveste da difensore centrale e va a stoppare con il corpo i tiri degli attaccanti avversari.

Al resto ci pensano Pablo e Lima, subentrato ad uno spento Walter. Quello che fu un prodotto della cantera del Real Madrid è bravissimo a sfruttare un imbarazzante errore difensivo del Cruzeiro e infilare un incolpevole Fabio. Successivamente è il turno dell’ex centravanti dell’Hertha Berlino che a 31 anni sembra aver trovato la giusta maturità: quattro gol in undici sfide in questo Brasilerao. Sulla prima realizzazione dell’attaccante è stupendo l’assist di Nikao che prima stoppa al volo un pallone difficile, e poi serve splendidamente il compagno. Non basta la doppietta a Lima per strappare la palma di miglior giocatore della partita: anche sul finale del match Weverton si esalta e, con due splendidi interventi, mantiene la propria rete inviolata.

 

 

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

13 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

2 giorni ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

2 giorni ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

3 giorni ago