Calcio

Atalanta, quale futuro per Gasperini e la Dea: il punto

Atalanta – Venezia, per avvicinarsi alla vetta e coltivare il sogno impossibile. Lo scudetto, che sarebbe l’ultimo regalo di Gian Piero Gasperini. Vincere il primo campionato della storia della Dea chiuderebbe con il migliore possibile del lieto fine un ciclo straordinario e forse irripetibile. Il tecnico, come noto, non rinnoverà: resta da capire quale possa essere la sua prossima destinazione.

La Roma, ipotesi più lontana

La Roma, alla ricerca di un nuovo allenatore dopo il “no” di Ranieri, è una ipotesi lontana. E non solo per una questione geografica. La panchina giallorossa richiede un lavoro importante, a medio lungo termine e non garantisce ragionevole certezza di competitività immediata per vincere lo scudetto. E comunque non sembra una piazza adatta al tecnico dell’Atalanta sia dal punto di vista ambientale, sia per la rosa che si ritroverebbe. Gasperini ha bisogno di tempo, tranquillità, pazienza e carta bianca nelle scelte tecniche. Elementi che a Trigoria non sono esattamente di casa. Al netto di storia e prestigio, la Roma rappresenta comunque una “diminutio”. Se a Gasperini interessa chiudere la carriera vincendo il titolo, serve un “istant team”.

Juventus, più di una opzione se resta Giuntoli

La seconda opzione, che sarebbe anche più concreta, è l’approdo alla panchina della Juventus. Thiago Motta non è esattamente in una posizione solidissima e il quarto posto potrebbe non essere sufficiente per una conferma. La Juventus è una idea sfidante, ma molto, se non tutto, dipende da chi avrà peso specifico nella scelta del prossimo allenatore. Se toccherà a Giuntoli, non è escluso che Gasperini possa essere la prima opzione. Qualora invece sarà Chiellini ad avviare un nuovo corso, l’attuale tecnico dell’Atalanta non sarebbe in cima ai desideri, laddove c’è Antonio Conte. Il tecnico, apprezzatissimo dall’ex capitano bianconero, è legato al Napoli ma il filo non sembra così solido.

Il dopo Gasperini: quale futuro per l’Atalanta

In questo contesto, ovviamente, c’è anche l’Atalanta che non fara molto per trattenere l’attuale allenatore. Il “ce ne faremo un ragione” di Luca Percassi, dopo le frizioni legate al mercato di gennaio e al caso Lookman, non lascia molto spazio alle interpretazioni. Il prossimo allenatore della Dea comunque sarà scelto sulla linea della continuità tecnica. Ecco perché gli indizi portano su tre profili. Il primo è quello di Maurizio Sarri (inseguito anche dalla Roma) attualmente in attesa. L’Atalanta in questo senso, è una collocazione ideale. Nella lista dei Percassi anche Palladino, che ha ben impressionato sinora a Firenze. Bergamo sarebbe il terzo step di un percorso in crescendo. In questa ottica non è da scartare anche l’idea legata a Vincenzo Italiano, che si sta rivelando tecnico di spessore anche a Bologna dopo l’ottimo lavoro svolto a Firenze.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

15 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

20 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

21 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

24 ore ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

1 giorno ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

1 giorno ago