Categories: Calcio

L’Arsenal passeggia e inguaia il West Ham che ora rischia seriamente di retrocedere

Vittoria agevole questa sera per l’Arsenal che tra le mura amiche dell‘Emirates Stadium batte 3-0 un West Ham sempre più in crisi di gioco e di risultati.

Si riaccendono le speranze per un posto in Champions

Successo comodo per l’Arsenal che pur senza giocare un match entusiasmante ottiene 3 punti fondamentali per rimanere attaccato al treno che porta alla prossima Champions League. I Gunners hanno creato poco nella prima frazione pur senza correre grossi rischi, poi nella ripresa una volta trovato il goal del vantaggio hanno chiuso senza problemi la pratica. Questa vittoria permette agli uomini di Wenger di guadagnare terreno sul Manchester City attualmente al quarto posto, ma anche sul Liverpool terzo a quota 60, oltre a raggiungere il Manchester United a quota 54 punti. Senza dubbio una bella iniezione di fiducia visto il momento difficile con la questione rinnovo del contratto del tecnico francese sempre a tener banco, come del resto la contestazione di chi vorrebbe voltare pagina dopo 20 anni. Resta da vedere se i Gunners troveranno la continuità e la serenità necessaria per affrontare il finale di stagione, in tal senso sarà interessante già la sfida del prossimo turno contro un Crystal Palace in piena lotta salvezza e affamato di punti. Tra i migliori di stasera sicuramente Ozil che è rimasto abbastanza tranquillo nel primo tempo, ma ha spaccato in 2 la partita nella ripresa con il goal che ha aperto le marcature e con una serie di accelerazioni alla sua maniera che hanno tenuto continuamente in apprensione la difesa degli ospiti. Tra i più positivi stasera  per l’Arsenal anche Bellerin e Walcott, un po’ in ombra Sanchez.

West Ham: il baratro è vicino

Quinta sconfitta consecutiva per il West Ham che ora si ritrova a sole 3 lunghezze dal terz’ultimo posto occupato dall’Hull City anche stasera uscito vincitore dallo scontro diretto col Middlesbrough. Prestazione assai scadente per gli Hammers che si rendono pericolosi soltanto ad inizio partita con un tiro di Noble. Il resto della partita è tutto da dimenticare come la striscia di risultati negativi che ora fanno tremare i tifosi claret & blue. Ora alla luce della recente fiducia confermata a Bilic con un comunicato ufficiale, bisognerà vedere come la proprietà reagirà davanti all’ennesima prestazione scadente. Difficile che il tecnico croato venga sollevato dall’incarico a pochi giorni dalla sfida a questo punto cruciale contro lo Swansea, ma davanti ad una situazione che peggiora velocemente tutto è possibile. L’unica nota lieta della serata, oltre al rientro del lungo degente Diafra Sakho, sono le sconfitte di 2 rivali dirette come Crystal Palace e Swansea che alleviano anche se di poco la delusione per l’attuale momento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mauro Levati

Recent Posts

Milan scatenato, tre colpi di mercato sul fotofinish per puntare alla Champions League

Milan scatenato. Al tramonto della sessione di riparazione invernale di calciomercato, il club rossonero mette…

10 minuti ago

Calciomercato, Zaniolo riparte dal “via”: nuova scommessa

Nicolò Zaniolo, una nuova scommessa: dopo l’Atalanta ci prova la Fiorentina. L’esperienza in nerazzurro dell’ex…

40 minuti ago

Roma, i botti dell’ultimo giorno di mercato: ecco i 3 acquisti sul gong dei giallorossi

I giallorossi sono riusciti a chiudere tre colpi nelle ultime 24 ore di mercato. Ecco…

1 ora ago

Napoli, Conte fra critiche e mercato: la corda rischia di spezzarsi

Il Napoli di Antonio Conte interrompe la serie di vittorie consecutive. Il pareggio arrivato nel…

2 ore ago

Il presidente della Fifa tuona: “Italia, è tempo di reagire per i Mondiali!”

Il presidente della Fifa Gianni Infantino: "Italia, datti una mossa, è tempo di reagire per…

21 ore ago

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative. L'attaccante del Milan occasione last…

22 ore ago