Il solito Arsenal; una squadra capace di grandi imprese ma anche di cadute rovinose. I Gunners, dopo aver vinto al San Paolo ottenendo la qualificazione per le semifinali di Europa League, riceveva in casa il Crystal Palace. Le Eagles, vista la posizione di classifica, non avevano nessun interesse a disputare la partite perfetta. Alla fine, complice un calo fisico evidente dei ragazzi di Emery, sono stati gli ospiti a portarsi a casa i tre punti. Un passo falso che rischia di compromettere la corsa al quarto posto dell’Arsenal a meno di una vittoria europea.
Seconda sconfitta in tre partite e corsa al quarto posto che si complica considerando l’impegno del Chelsea di domani sera contro il Burnley. L’Arsenal perde una grande occasione considerando l’avversario (non di prima fascia) e il fattore Emirates dove i Gunners sono terzi, per numero di vittorie, alle spalle solo di Manchester City e Liverpool. Passo falso inaspettato? Non del tutto viste le ormai note difficoltà di una squadra a trovare la continuità necessaria per poter competere fino alla fine per il titolo. Le fatiche del San Paolo si sono fatte sentire e oggi i Gunners hanno avuto un calo fisico e psicologico evidente.
Corsa Champions complicata? Si perché domani il Chelsea potrebbe salire al quarto posto e i Gunners non danno tutta questa sicurezza. L’Arsenal, però, ha un’ancora di salvezza molto importante, l’Europa League. Ad Aubameyang e compagni mancano tre partite per alzare il trofeo e con una vittoria si garantirebbero l’accesso diretto alla prossima Champions.
Ok, il calo dell’Arsenal ma non si possono non fare i complimenti al Crystal Palace. Le Eagles hanno giocato una gran partita imponendo, per alcuni tratti del match, il loro gioco con un Benteke in grande spolvero. Secondo successo esterno consecutivo per i ragazzi di Hodgson che, senza nessun tipo di necessità per quanto riguarda la classifica, vogliono finire la stagione nel miglior modo possibile.
Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…
La strage dell’Heysel, 40 anni dopo: il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…
L'Atalanta è sempre più vicina a salutare il suo condottiero Gian Piero Gasperini ed è…
Il Milan continua a spingere portare Allegri sulla panchina: ecco come sarebbero i rossoneri sotto…
Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…
Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…