Categories: Calcio

Ángel Montoro, l’eroe di Granada

Un gol indimenticabile, di quelli che rischiano di rappresentare il momento più alto della carriera di un calciatore e di un club. Ángel Montoro Sánchez è ora a tutti gli effetti l’eroe di Granada. Il suo colpo di testa vincente allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli ha regalato alla squadra una qualificazione storica agli ottavi di finali di Europa League. Montoro è il vice capitano del Granada, uno dei leader dello spogliatoio insieme a Germán Sánchez, Víctor Díaz e Roberto Soldado. E con questa rete si è ritagliato un posto di rilievo nei libri futuri sulla storia della squadra andalusa.

A Granada è arrivato nell’estate del 2017, quando il club nazarí annaspava in Segunda, e in poco tempo con Diego Martinez è stato tra i principali artefici del ritorno in Liga. Tutto ciò che è arrivato dopo può definirsi inaspettato e impronosticabile. Per Montoro dobbiamo parlare però di talento inesploso. Lui non rispetta il prototipo di calciatore che si distingue nella prima divisione di un campionato dopo aver brillato per anni nella seconda serie. Il suo esordio in Liga risale infatti a 14 anni fa. A Valencia, città in cui è cresciuto anche calcisticamente, i pipistrelli lo presentano tra i grandi in una sonora sconfitta al Mestalla (1-5) contro il Real Madrid. E i blancos cercheranno di acquistarlo proprio quell’estate, ma senza successo.

È l’estate in cui Montoro vince anche il suo primo e unico trofeo da protagonista: l’Europeo U19 con la Spagna, da titolare al fianco di giocatori come Javi Martinez, Dani Parejo o Cesar Azpilicueta. Il suo futuro sembra limpido, ma i prestiti al Real Murcia e al Real Unión lo ridimensionano. Con il Las Palmas assaggia nuovamente la Liga, in cui tornerà e scriverà la storia proprio con il Granada.

La squadra andalusa per lui rappresenta tanto. Da poche settimane è infatti diventata l’unica realtà con cui è riuscito a tagliare il traguardo di quota 100 presenze e con cui ha anche stabilito il record personale di gol (11) e di assist (16).

A 32 anni ha raggiunto la maturità che gli consente di dare l’esempio e la spensieratezza giusta per essere al centro della costruzione del gioco del Granada. Parte dei tifosi italiani hanno imparato a conoscere, pagando un prezzo alto, la pericolosità di una realtà solida come quella andalusa. Ora però la situazione si capovolge. Il Granada è favorito con il Molde e per passare il turno occorre comportarsi da grande. Non sappiamo se e quando il club nazarí tornerà a vivere notti europee così stellate. Ciò che è certo è che Montoro (anche se squalificato per l’andata) e compagni vogliono continuare a sognare, e in un periodo storico così particolare, porsi limiti non ha alcun senso.

Francesco Castorani

Recent Posts

Kane sotto esame dopo il flop con l’Inter, Klinsmann difende l’attaccante del Bayern

Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…

5 ore ago

Juventus, scelto l’erede di Vlahovic: può arrivare già prima del Mondiale

Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…

5 ore ago

Scommesse su siti illegali, indagata una dozzina di giocatori di Serie A: tutti i nomi

Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…

7 ore ago

I paperoni del calcio: quali sono le squadre con i calciatori di maggior valore?

L'Inter si posiziona dietro il Bayern, mentre la Juventus è presente con un solo nome.…

8 ore ago

Nuovo Stadio San Siro, commissione comunale convocata per lunedì

In attesa della chiusura del bando del Comune di Milano a fine aprile, lunedì si…

8 ore ago

Intelligenza artificiale nel calcio, Spagna pronta alla rivoluzione

L’Intelligenza Artificiale arriva sul campo dal calcio ed entra dalla porta principale. Rivoluzione in Spagna,…

8 ore ago