Categories: Calcio

Anche Boadu saluta l’Eredivisie: l’attaccante vestirà la maglia del Monaco

Un altro addio pesante in Eredivisie: Boadu saluta l’AZ e approda al Monaco per mettersi in gioco in Ligue 1. L’attaccante olandese è il secondo giocatore di Alkmaar a migrare in Francia: prima di lui ci fu il passaggio di Stengs al Nizza. Il campionato dei Paesi Bassi perde un altro elemento importantissimo che si era messo in luce proprio nelle ultime stagioni a suon di realizzazioni, entrando anche nel giro nella nazionale maggiore.

BOADU PASSA AL MONACO: L’AZ PERDE UN ALTRO PEZZO DA 90

Myron Boadu, nato ad Amsterdam nel 2001, ha deciso di salutare definitivamente l’AZ Alkmaar per andare a sperimentare un campionato differente: la sua nuova destinazione sarà il Monaco per un cifra intorno ai 20 milioni di euro. L’attaccante, protagonista con la nazionale Under-21, aveva molto impressionato sopratutto nelle ultime due stagione, per il suo fiuto per il gol.

Dopo la partenza di Stengs, un altro importante elemento abbandona la formazione guidata da Jansen che, al momento, è in difficoltà nel reparto offensivo con un’Europa League da disputare. Il trasferimento della punta non era stato messo in conto alla fine della scorsa stagione, ma le richieste del suo procuratore (Mino Raiola) e le idee del ragazzo hanno fatto cambiare idea al club. I saluti arrivano dopo 5 anni di AZ Alkmaar con l’esordio nella formazione Jong nell’annata 2016-2017. Il campionato successivo, una sola presenza la prima in assoluto in Eredivisie: da quel momento in poi, le sue apparizioni nella massima divisione olandese saranno 64 con 22 marcature. La sua esplosione è da individuare negli ultimi 2 anni: Boadu, ormai titolare inamovibile prima per Slot e poi per Jansen, iniziò a gonfiare la rete senza più fermarsi andando con costanza in doppia cifra con, rispettivamente, 14 e 15 reti.

Le sue caratteristiche ormai sono ben note: punta centrale capace di segnare con il suo potente sinistro: il colpo di testa non è la dote migliore ma, se necessario, segna anche con quella. Eccezionale nel dribbling e la rapido negli inserimenti in area. Il Monaco, in un anno di mercato low cost, ha deciso di puntare proprio su di lui per puntellare l’attacco: in un 4-4-2 o in un 4-3-1-2 è perfetto per dare fiato a una delle punte. Boadu può anche essere utilizzato come seconda punta, meno da attaccante laterale anche se, in emergenza, può trasformarsi in ala. La sua potenza fisica gli permette di proteggere palla e di far salire la squadra, regalando così superiorità numerica nelle ripartenze. Il salto di qualità è importante e il passaggio in Ligue 1 non sarà una passeggiata: a 20 anni, Boadu ha la possibilità di imporsi già in un campionato diverso da quello olandese e di poter puntare al ritorno in Champions con una grande di Francia.

 

GHIATTU

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

8 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

9 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

15 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago