Categories: Calcio

Analisi Liga, migliori e peggiori del Betis

Quasi un incubo questa stagione per il tifosi del Betis: dal sogno di poter essere competitivi per l’Europa all’incubo di ritrovarsi a lottare ancora una volta per non retrocedere. La squadra si è salvata perché oggettivamente superiore alle squadre che le sono arrivate sotto, ma c’è davvero poco da salvare in un anno che ha portato a una scelta drastica come quella di affidarsi a un veterano delle panchine come Manuel Pellegrini per il prossimo anno. Ecco chi sono stati migliori e peggiori durante la Liga.

I migliori del Betis

Joaquín

Passano gli anni ma la certezza è sempre lui, capitano inossidabile, sempre in grado di tirare avanti la squadra nonostante le difficoltà del campionato. Ha scritto record importanti sul piano delle presenze ma è finito addirittura al secondo posto nella classifica marcatori del Betis, dietro a Loren, nonostante i 39 anni sul groppone.

Nabil Fekir

La sua stagione non è stata all’insegna della continuità, ma nei momenti migliori è stato il calciatore in grado di muovere maggiormente la classifica. Visto l’acquisto ci si aspettava qualcosa in più, ma probabilmente il contesto drammatico lo ha penalizzato ulteriormente. In una squadra più in salute può essere davvero un elemento di spicco.

Emerson

La grande esplosione della stagione. perso Firpo a sinistra è esploso Emerson a destra. Potente, di sfondamento, con ottime possibilità di fare un’ottima carriera: il Barcellona non sembra contare su di lui e può diventare una grandissima occasione di mercato.

I peggiori

Borja Iglesias

Per distacco il flop della stagione è il Panda Borja Iglesias. Se il capocannoniere della squadra è la sua diretta riserva vuol dire che qualcosa non va: Loren non è certo un attaccante di grande livello, ma è stato molto più affidabile del giocatore più pagato della storia del club. Dovrà rifarsi immediatamente perché è un attaccante dal grande potenziale che però è tra i principali responsabili di un anno pessimo.

Antonio Barragán

L’esplosione di Emerson ne ha limitato il minutaggio, ma per un terzino dalla buonissima carriera è lecito aspettarsi qualcosa in più. Si è ritrovato svincolato e probabilmente dovrà ricominciare da realtà ancor più modeste dopo una stagione in cui si è totalmente disperso.

Guido Rodríguez

A 26 anni ha avuto finalmente l’occasione che cercava nel calcio europeo, ma dopo un ottimo percorso con il Club América ha faticato veramente tanto a imporsi nel Betis. Ha trovato un gol nel fiale di stagione sì, ma è la magra consolazione per un centrocampista che doveva fare la differenza nelle due fasi e che invece è stato un punto debole.

simonegamberini

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

2 giorni ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

2 giorni ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

2 giorni ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

2 giorni ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

3 giorni ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

3 giorni ago