Categories: Calcio

Analisi Liga: i migliori e i peggiori del Valladolid

biettivo raggiunto anche quest’anno: il Valladolid centra per la seconda stagione consecutiva la permanenza in Liga, grazie a un campionato gestito in pura tranquillità che ha saputo anche dare delle belle soddisfazioni. Sono 42 i punti a fine anno per la squadra che ha come presidente Ronaldo, capace anche di strappare un prestigioso pari al Bernabéu. Scopriamo i volti della stagione

I migliori del Valladolid

Sergi Guardiola

Uno degli attaccanti girovaghi del calcio spagnolo, passato anche per il calcio australiano dopo aver fatto la spola nelle serie inferiori. La sua occasione in Liga l’ha sfruttata bene e a fine anno è stato il miglior marcatore della squadra con 8 reti. Centravanti mobile dotato di una buona visione della porta, merita altre chance nel massimo campionato.

Mohammed Salisu

Il ghanese rappresenta un’autentica sicurezza: nonostante sia solo un classe 1999 ha disputato una stagione da grande protagonista, alternandosi tra il ruolo di mediano e quello di centrale di difesa. Fisico e potenza sono le sue armi, per un possibile grande oggetto di mercato.

Javi Moyano

L’esperienza che serviva alla squadra: inizialmente si pensava potesse essere un rincalzo, poi si è preso la fascia destra ed è stato un grande protagonista della stagione. Terzino prudente che dà equilibrio a una squadra che non si può permettere di sbilanciarsi troppo; nonostante i 34 anni è sempre una risorsa affidabile.

Peggiori

Hatem Ben Arfa

La sua carriera sembra essersi ormai arenata: nonostante un talento da grandissimo calciatore non ha trovato il suo spazio neanche al Valladolid. Annata sfortunata anche questa, tra i tanti infortuni e una condizione fisica inesistente, che lo hanno portato a giocare la miseria di 5 partite. Doveva essere un valore aggiunto, è stato un limite della rosa.

Pedro Porro

Una delle grandi delusioni della stagione. Arrivato dal Manchester City con l’obiettivo di valorizzarsi si è ritrovato più volte in panchina che in campo: sembra essere un terzino destro dalle grandi prospettive, ma stagioni così non possono che ridimensionarlo.

Sandro Ramírez

Altro talento totalmente smarrito del calcio spagnolo: chissà dove è finito quel calciatore dotato di un tiro fuori dal comune che faceva ben sperare sia ai tempi del Malaga che in nazionale Under 21. Impatto zero sulla stagione.

simonegamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

13 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

14 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

15 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago