Categories: Calcio

Psicodramma Amburgo: la risalita in Bundesliga si complica

Il 10 marzo 2019 nei ricordi dell’Amburgo doveva essere il giorno più di festa degli ultimi anni, quello del derby stravinto contro il St. Pauli al Millerntor, la certificazione di un ritorno in Bundesliga dopo un anno di inferno in Zweite, la svolta definitiva. Invece uno storico 0-4 nella partita più sentita e più attesa da 10 anni rischia di diventare l’inizio della fine.

A due giornate dal termine del campionato di 2.Bundesliga, l’HSV rischia di veder scivolare via la promozione dopo un solo anno di inferno, peraltro il primo lontano dalla massima categoria nella storia del club. La situazione di classifica a 180 minuti dall’ultimo fischio finale della stagione è quasi disperata.

Con il Colonia ormai già promosso e tranquillo, la lotta dell’Amburgo è con Union Berlino e Paderborn. La discriminante principale, la differenza reti, penalizza l’HSV rispetto alle due principali concorrenti. Nella prossima giornata si giocheranno Paderborn-Amburgo e Union-Magdeburg, all’ultima invece il programma prevede Bochum-Union, Amburgo-Duisburg e Dresda-Paderborn. Si parte praticamente alla pari, con il Paderborn leggermente più avanti ma anche con il calendario più difficile delle tre.

Rimane soltanto un’ultima spiaggia alla squadra di Hannes Wolf per provare a ribaltare tutto: vincere sul campo del Paderborn nella prossima giornata, la penultima, riuscire nel sorpasso per poi capire all’ultima giornata se il destino sarà la promozione diretta, il playout contro la terzultima della Bundesliga o, non da escludere, un’altra stagione certa in seconda divisione. Tutto da decidere, comunque, all’ultima giornata.

I Rothosen sono arrivati spalle al muro a causa di una serie di risultati negativi inspiegabili, specie con una rosa ampiamente superiore alla media – Colonia escluso – per cui 53 punti in 32 partite sembrano davvero troppo pochi. Una delle cause è la ricerca continua di un possesso palla forzato e mai concreto, con scelte poco logiche si a livello tattico che tecnico (come il portiere a impostare come un terzo centrale di difesa). Ambizione che si è trasformata in confusione.

Tutti difetti già presenti prima, emersi però troppo negli ultimi due mesi. Da quello 0-4 al Millerntor sono arrivati soltanto 3 punti in 7 partite, frutto di 3 pareggi. Per il resto, anche 4 sconfitte, di cui tre al Volksparkstadion contro Darmstadt, Magdeburg e Ingolstadt, tutte squadre da parte destra della classifica, le ultime due addirittura in zona retrocessione. Soltanto 5 goal segnati, 12 subiti.

Il Paderborn alla 25esima giornata, quella del derby, era a -12; oggi si ritrova a +1 e in grado di giocarsi una promozione in casa in uno scontro diretto. Tanti meriti per Klement e compagni, ma altrettanti demeriti dell’Amburgo: un altro anno di Zweite potrebbe essere disastroso per il club. Soprattutto perché il Volksparkstadion, per quanto sempre pieno sia, sta iniziando a spazientirsi sempre di più e i fischi si fanno sempre più frequenti. 

Lo scorso anno la retrocessione era stata accolta da fumogeni e scontri con la polizia; la mancata promozione può essere un danno ancora peggiore rispetto allo stop dell’orologio. E al momento, salvo miracoli, sembra questa la prospettiva più probabile. Anche se la Zweite ci insegna a non sorprenderci mai troppo.

giodusi

Recent Posts

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

30 minuti ago

Atalanta, inizia la ricerca per il post Gasperini: sfida aperta alla Lazio

L'Atalanta è sempre più vicina a salutare il suo condottiero Gian Piero Gasperini ed è…

43 minuti ago

Milan, chi resterebbe e chi andrebbe via con Allegri? Quanti cambiamenti!

Il Milan continua a spingere portare Allegri sulla panchina: ecco come sarebbero i rossoneri sotto…

53 minuti ago

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

18 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

19 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

20 ore ago