Calcio

Amala, cinica Inter amala

L’Inter elimina il Bayern e vola in semifinale di Champions contro il Barcellona. Ferrante: “Questa squadra non è più pazza, è feroce. E Lautaro è diventato leggenda”

Scrivetelo pure sui muri di Milano, dipingetelo negli spogliatoi di Appiano, incidetelo sul marmo di San Siro: l’Inter non è più pazza. Non lo è da un pezzo. E la partita di ieri sera è la conferma definitiva. Il 2-2 contro il Bayern Monaco, una delle squadre più abituate a vincere nel mondo, vale una semifinale di Champions. Ma vale soprattutto una narrazione nuova.

Addio al caos, ai finali da infarto, agli alibi mascherati da passione. Questa Inter è lucida, letale, matura. Sa soffrire quando serve, colpisce quando può, resiste quando dovrebbe crollare. Ecco perché oggi lancio una provocazione (che tanto provocazione non è): “Altro che ‘pazza Inter’, oggi è ‘cinica Inter’. E va amata ancora di più.”

Lautaro: da capitano a simbolo

Se c’è un volto, un nome, un cuore da scolpire dentro questa qualificazione, è Lautaro Martínez. Gol pesantissimo all’andata, e ieri sera, quando tutto sembrava sul punto di sfuggire, un’altra prova da leader totale. Lotta, corre, guida, sbraita. Si carica la squadra sulle spalle, e lo fa con quella mistura perfetta di talento e coraggio che hanno solo i grandi. I grandissimi.

La fascia sul braccio non è più solo un simbolo. È la conferma che questo ragazzo è diventato un uomo. E non un uomo qualunque: il capitano dell’Inter che torna tra le prime quattro d’Europa, per la seconda volta in tre anni. Qualcuno storceva il naso, anni fa. Oggi nessuno più osa parlare. Perché Lautaro è diventato ciò che meritava: un’icona.

Solo quella del Triplete avrebbe potuto fare lo stesso

Il Bayern, dopo il vantaggio, ha avuto cinque minuti in cui lo stadio è piombato nel silenzio. Ma l’Inter no. L’Inter ha continuato a giocare. Senza panico, senza fretta. Ha rimesso il pallone al centro e ha cominciato a cercare le crepe. E alla fine, le ha trovate. Ecco il punto: “A parte quella del Triplete, nessun’altra Inter della storia recente avrebbe avuto la forza di restare in piedi dopo quel gol.”

Invece questa sì. Questa è diversa. Per struttura, per testa, per profondità, per spirito. Bastoni gigante, Calhanoglu direttore d’orchestra, Barella scatenato. E Sommer? Sempre lui: il portiere che non fa miracoli perché non ne ha bisogno. Fa tutto con freddezza. Con lo stile dei campioni veri.

A testa alta, verso il Barcellona

Ora arriva il Barcellona. Un nome che evoca sfide epiche, da Ronaldo a Mourinho, da Icardi a Messi. Ma questa volta, i catalani non sono gli unici ad avere la storia dalla loro parte. L’Inter arriva in semifinale con la forza di chi non ha più bisogno di raccontarsi leggende, perché le sta riscrivendo.

Il Triplete non è un tabù, è un’ispirazione. E Simone Inzaghi — destinato a firmare il rinnovo — non è più “quello bravo ma che perde”, è l’uomo che ha preso una squadra spenta e l’ha riportata tra i giganti. Con classe. Con logica. Con cuore.

“Inzaghi è il nostro Ferguson con l’anima romagnola e lo smoking addosso.”

E allora sì, cantiamola pure:

Amala, cinica Inter amala.
Perché a furia di crescere, questa squadra è diventata grande.
E adesso, il mondo deve tremare.

Matteo Ferrante

Mi chiamo Matteo Ferrante e sono un interista convinto. Da sempre vivo il calcio con la passione di chi sa che l’Inter è la squadra più forte d’Italia. Come giornalista, mi piace raccontare le vittorie e difendere la mia squadra con un po’ di sarcasmo, soprattutto quando le critiche si fanno infondate. Dal 2016 scrivo per diverse testate, cercando di trasmettere a chi mi legge l’entusiasmo e la fiducia che solo l’Inter sa regalare. Il futuro è nerazzurro, e non vedo l’ora di continuare a celebrarlo

Recent Posts

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

4 ore ago

Zanetti guarda al futuro: “Inter rispettata in Europa. E sul mercato arriverà qualcuno di importante”

Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…

4 ore ago

Rigore tolto alla Roma, Zappi difende la decisione: “Il VAR ha corretto un errore evidente”

Il presidente dell’AIA risponde a Ranieri: “Capisco l’amarezza, ma l’intervento è stato conforme al protocollo.…

5 ore ago

Harry Kane si carica dopo la vittoria in Bundesliga: “E’ solo l’inizio, io come Tom Brady”

Harry Kane, attaccante inglese, è un esempio lampante di come la determinazione e il cambiamento…

5 ore ago

La Juventus cambia volto, quanti cambi in dirigenza! E Giorgio Chiellini…

Con l'avvicinarsi della nuova stagione, le incertezze sui risultati sportivi, in particolare riguardo alla qualificazione…

5 ore ago

Milan, con la vittoria in Coppa Italia si risolverebbe anche la questione allenatore

L'arrivo di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan ha portato una ventata di freschezza e…

5 ore ago