Categories: Calcio

Allsvenskan, 22

Sabato 9 settembre – Comincia con l’Östersund carico, il turno di Allsvenskan numero 22. E’ con un 3-0 che la truppa di Graham Potter ha liquidato la pratica Eskilstuna / AFC United in quel della Jämtkraft Arena: per la terza volta stagionale, il tecnico inglese ha proposto il 3-4-3 con cui aveva già perso le trasferte ad Halmstad e Örebro (inizio campionato). Stavolta, in casa, la marcia è stata invertita grazie ad un po’ di sano turnover in vista Europa League (out inizialmente Somi, Gero, Ghoddos e Hopcutt) e per mezzo di uno scatenato Johan Bertilsson (prima l’assist a Björkström, poi la messa in proprio). Sembra invece inutile la cura Michael Jolley per il Tuna…

Domenica 10 settembre – Pareggia all’ultimo il Kalmar alla Borås Arena, in cui l’Elsfborg si è fatto sotto con Prodell-Jebali e l’iniziale rete del 29enne svedese. Pari dal dischetto siglato da Romario Pereira Sipião, vantaggio dei padroni di casa all’87’ con Per Frick e pari di Philip Hellquist al 90′ puntuale. Sorride comunque Nanne Bergstrand, meno Magnus Haglund. Il risultato più clamoroso di giornata arriva dalla Behrn Arena dove il Malmö si impantana a Örebro e perde sconfitto da un tagliente destro di Nahir Besara al 92′. In precedenza Vindheim aveva illuso i biancoblù, prima che Nordin Gerzic pareggiasse la contesa e il numero 10 siglasse il suo 10° sigillo stagionale. Perde male all’Örjans Vall l’Halmstad che esce con le ossa rotte dall’impegno casalingo contro l’Häcken: troppo evidente la differenza tecnica tra i ragazzi di Krulj e i colleghi allenati da Mikael Stahre, questi ultimi peraltro in gol pure con l’ex meteora dell’Udinese Mathias Ranégie, al primo centro in quest’Allsvenskan. Succede poi tutto nel primo tempo a Stoccolma, dove i quasi 30mila della Tele2 Arena hanno assistito ad un pari del loro Hammarby contro l’AIK: in vantaggio con l’ottava gioia stagionale per Pa Amat Dibba, i Bajen sono stati raggiunti al 3′ di recupero nel corso del primo tempo per via di una punizione calciata perfettamente da Kristoffer Olsson. Continua invece la crisi del Sirius, al quarto ko nelle ultime cinque sfide, e battuto pure dal GIF Sundsvall in lotta per la permanenza in Allsvenskan. Alla truppa di Joel Cedergren è bastata un’incursione del terzino destro Eric Larsson per avere ragione sui nerazzurri: fin troppo facile. Stesso copione ma luogo diverso, trattasi dello Stadsparksvallen, quello andato in scena a Jönköping dove il J-Södra passa in vantaggio grazie al falso nueve Dzenis Kozica ma si fa rimontare dal Norrköping con un colpo di testa (Linus Wahlqvist, nel recupero del primo tempo) e dal 9° sigillo stagionale di “Kalle” Holmberg. E sono tre punti importanti per la corsa del Peking verso i piani alti…

Lunedì 11 settembre – A chiudere la giornata ci ha pensato il Nya Ullevi, con la sfida tra Göteborg e Djurgarden: vecchio contro nuovo, aristocrazia contro nuova borghesia improvvisamente arricchitasi. Tanta qualità in campo, cornice importante e tanti gol: due di Kerim Mrabti, uno del 22enne Jesper Karlström e il sinistro di Mikael Boman a illudere i Kamraterna. Niente da fare per Alf Westerberg, perché l’undici di Özcan Melkemichel ha rosicchiato tre punti al Malmoe. Il distacco è di soli 7 lunghezze.

Il gol della giornata – Al minuto 2:14 di QUESTO video trovate il raddoppio dell’Örebro alla Behrn Arena. Non una rete favolosa, ma manifesto del gioco di squadra: avanzata di Omoh, servizio sulla destra per Igboananike, cross troppo lungo ma pallone recuperato da Forsell sul lato opposto e controcross precisissimo per il tap-in vincente dei Nahir Besara appostatosi alla perfezione. Un tocco da rapace, per bloccare il Malmö e rendere più avvincente il finale di Allsvenskan 2017.

I risultati
Östersunds FK-AFC Eskilstuna 3-0 (39′ T. Björkström, 70′ S. Ghoddos, 72′ J. Bertilsson)
Örebro SK-Malmö FF 2-1 (61′ N. Gerzic, 90’+2 N. Besara – 49′ A. Vindheim)
IF Elfsborg Boras-Kalmar FF 2-2 (14′ V. Prodell, 87′ P. Frick – 63′ rig. R. Pereira Sipião, 90′ P. Hellquist)
Hammarby IF-AIK Solna 1-1 (12′ P. Dibba – 45’+3 K. Olsson)
Halmstads BK-BK Häcken 0-3 (10′ A. Yasin, 79′, M. Ranégie, 90’+2 Paulinho)
IK Sirius-GIF Sundsvall 0-1 (65′ E. Larsson)
Jönköpings Södra IF-IFK Norrköping 1-2 (32′ D. Kozica – 45’+1 L. Wahlqvist, 52′ K. Holmberg)
IFK Göteborg-Djurgardens IF 1-3 (45’+1 M. Boman – 18′ e 52′ K. Mrabti, 54′ J. Karlström)

Classifica – Malmö FF 47, Djurgardens IF 40, BK Häcken 39, AIK Solna 37, IFK Norrköping 36, Östersunds FK 35, IK Sirius 33, IF Elfsborg 31, Hammarby IF 31, IFK Göteborg 30, Örebro SK 30, Kalmar FF 25, GIF Sundsvall 22, IF Jönköping 19, Halmstads BK 13, AFC United 12

Matteo Albanese

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

1 giorno ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

1 giorno ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

1 giorno ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

1 giorno ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

2 giorni ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

2 giorni ago