L’Ajax continua a stupire e abbatte un altro record in Eredivisie: con il poker rifilato al Vitesse, gli ajacidi raggiungono le 160 realizzazioni stagionali, superando l’AZ Alkmaar. Adesso, nel mirino di Ten Hag, ci sono le marcature in campionato: nel 1966/1967, gli stessi capitolini arrivarono a quota 122 gol. L’impresa è ardua e anche con la media attuale, si sfiorerebbe solo l’impresa.
L’Ajax vince contro il Vitesse, vola momentaneamente in testa alla classifica e cala un pesantissimo poker che permette a Ten Hag di scrivere una nuova pagina nella storia dell’Eredivisie: i biancorossi di Amsterdam raggiungono i 160 centri stagionali, superando il vecchio record di realizzazioni dell’AZ Alkmaar nel 1980. Gli avversari conclusero l’anno con 158 reti all’attivo mentre, i capitolini, hanno ancora a disposizione almeno 5 gare per migliorare ulteriormente il loro traguardo (2 di Eredivisie, finale KNVB Beker, 2 di Champions).
Un primato raggiungo con una media straordinaria di reti e con il 35% delle marcature messe a segno da un Under-23: infatti, se andiamo nello specifico, i bomber che hanno inciso per 1/3 sul risultato finale sono i giovanissimi della rosa. Con 15 gol primeggia Van de Beek, seguito da Neres e Dolberg con 12, con 6 De Ligt, 4 F. de Jong, 4 Mazraoui e con 1 Ekkelenkamp, Gravenbeck e Schuurs. 56 delle 160 reti portano la firma di una ragazzo con meno di 23 anni, nato dal 1997 a salire. Questo dato da testimonianza di quanto l’Ajax punti sulla linea verde e soprattutto di quanto sia ben focalizzata la squadra scout che continua non solo a portare promesse potenziali ad Amsterdam ma anche a coltivare i giovani olandesi del vivaio.
Anche in campionato, il passo realizzativo è incredibile: 111 reti in 32 gare, per una media che resta di 3.5 ad inontro (arrotondato per eccesso). Quota 100 è stata superata nel 29° turno e, tutt’ora, l’Ajax resta l’unica compagine europea, tra i campionati big, ad aver raggiunto la tripla cifra. Tadic è in lotta con Luuk de Jong per il posto di capocannoniere e la vetta dista solo 3 lunghezze: il serbo, con la doppietta contro il Vitesse, sale a quota 24 contro il 27 della punta del Psv (una gara in meno). Il record di realizzazioni in Eredivisie la detiene sempre l’Ajax con 122 sigilli nel 1966/67: nelle prime 5 posizioni di questa classifica troviamo unicamente gli ajacidi con una sola presenza del Psv che si aggrappa ad un terzo posto, condiviso, nel 1987/88 con 117 gol. Sulla seconda piazza, i capitolini hanno messo a segno 12o marcature: con una media di quasi 4 centri a match, l’attuale rosa potrebbe raggiungere proprio il 2° gradino del podio, sfiorando l’impresa di battere un altro record. Ten Hag non vuole lasciare nulla al caso e proverà ad abbattere anche questo primato per rendere ancora più epica una stagione già eccezionale di suo.
Lazio – Roma, il derby della capitale, atto secondo. Gioca “in casa” la squadra biancoceleste…
Il calcio si ritrova nuovamente di fronte alle scommesse su siti illegali. Ben dodici, i…
Stefano Pioli è in pole position per guidare la Roma dopo l'era Ranieri. Secondo La…
Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…
Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…
Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…