Categories: Calcio

L’Ajax crolla all’ultimo: il Tottenham zittisce la Johan Cruijff Arena

Lucas Moura, è questo il nome che mette fine alla favola dell’Ajax che vede svanire la settima finale della sua storia crollando al 95′: non bastano Ziyech e De Ligt per far esplodere di felicità la Johan Cruijff Arena che vede crollare i propri begnamini proprio sul più bello. Pochettino scoppia in lacrime e ora disputerà l’ultima gara contro il rivale Klopp, fresco di remuntada anche lui.

AJAX, IL RISVEGLIO È BRUSCO: IL TOTTENHAM PASSA SOLO NEL FINALE

L’Ajax getta tutto alle ortiche dopo un’andata fatastica in Inghilterra e un primo tempo che aveva fissato il risultato sul parziale di 2-0 con De Ligt e Ziyech autori di due bellissimi gol. Nella ripresa si accendono gli inglesi che, spinti dall’orgoglio, provano a ribaltare tutto e ci riscono grazie a Lucas Moura che, prima realizza una doppietta in 4 minuti e poi chiude i conti, al 95′, con la terza rete personale.

La panchina del Tottenham esplode dalla gioia, Pochettino inizia a piangere e l’incredulità è lascia spazio ai festeggiamenti di una compagine che ha saputo reagire nel momento più difficile. L’Ajax ha peccato di inesperienza: nella partita più importante è subentrata la paura che ha reso meno fluido il gioco e ha mandato in confusione la rosa che non ha saputo gestire una gara che si era messa sui binari favorevoli. Ten Hag ha provato a svegliare i suoi ragazzi, ma anche le sue mosse sono state troppo difensive con sostituzioni che sono andate a puntellare difesa e centrocampo, lasciando isolato un attacco che è stato utilizzato solo per i contropiedi. La ripresa degli inglesi è stata perfetta grazie all’entrata di Llorente che ha dato un ulteriore peso all’attacco: Son e Moura hanno creato le azioni più pericolose, ma lo spagnolo ha risvegliato una manovra priva di conclusioni.

Il 2-2 ha spezzato le gambe all’Ajax che non ha retto il gioco psicologico degli avversari, disunendosi e giocando più di azioni personali che di squadra. Il bel gioco ammirato fin ora scompare e la sfortuna sale in cattedra con Ziyech che prima sfiora e poi colpisce il palo alla destra di Lloris, graziato dal possibile 3-2 olandese. Il triplete sfuma, l’occasione di tornare in finale dopo 23 anni anche e Ten Hag è chiamato a tenere alta la concentrazione per non regalare anche il campionato agli avversari del Psv. Si riaccende, invece, la stagione degli Spurs che possono puntare a qualcosa di concreto dopo le sconfitte rimediate nelle ultime gare di Premier: Pochettino sorride e spera di alzare al cielo un trofeo che desidera più di ogni altra cosa.

GHIATTU

Recent Posts

Inter, semifinale di Champions a rischio per tanti: Inzaghi deve predicare calma

Sei titolari dell'Inter, inclusi Lautaro Martinez e Barella, rischiano di saltare l'eventuale semifinale di andata…

10 ore ago

Roma, scatta l’allarme Svilar: due club di Premier League sul portiere giallorosso

Dall’Inghilterra: due importanti squadre di Premier League sono interessate a Mile Svilar, portiere della Roma.…

13 ore ago

Barella rifiuta Liverpool: c’è chi i 100 milioni li vale, e se li tiene

Il centrocampista sardo dice no ai Reds. E noi si esulta: simbolo di un’Inter che…

14 ore ago

Ma Onana è davvero così “scarso” come dice Matic rispetto agli altri portieri dello United?

Il portiere del Manchester United, Andre Onana, è stato definito da Nemanja Matic come "uno…

15 ore ago

Milan, e se Maignan dovesse partire? I rossoneri hanno già pronte tre alternative

Maignan tra rinnovo e addio: il Milan valuta Chevalier, Verbruggen e Carnesecchi. Il futuro del…

16 ore ago

Il Mancini egocentrico, dopo l’Italia gioca sulla pelle della Samp

L'ex ct della Nazionale, che ha sempre professato un attaccamento speciale per la Sampdoria, sembra…

17 ore ago