Calcio

Abraham, addio inevitabile: futuro in Premier?

Il calcio è uno sport che non perdona, specialmente in una piazza come Roma, che innalza e poi lascia rotolare nella polvere in pochi attimi. E tutto lascia credere che anche l’esperienza di Tammy Abraham, dopo quella di Karsdorp, a Roma sia finita.

Abraham, troppi errori e poca attitudine

Al  93’ di Roma – Juventus, il match point l’ha avuto la squadra di De Rossi. Ed è finito fra i piedi di Abraham, che ha avuto l’occasione per farsi perdonare l’incredibile errore contro il Leverkusen. Movimento, controllo e tiro addosso a Szczesny. L’Olimpico implode. Fischi e mugugni. Un errore clamoroso che, con ogni probabilità, rischia di rendere ancora più irrespirabile l’atmosfera intorno a un calciatore che in settimana ha dovuto chiudere i propri profili social, perché ricoperto di insulti. Sbagliato, ingiustificabile, da condannare l’atteggiamento degli pseudotifosi che sfogano le loro frustrazioni sui social, ma è possibile, anzi probabile, che l’ennesimo errore abbia sancito anche un altro strappo. Quello con la parte (per fortuna la stragrande maggioranza) del tifo giallorosso. Non è solo questione di errori, ma di attitudine. Tanti indizi costituiscono una prova e Abraham, in questi anni, ha sprecato quelle occasioni che fanno la differenza fra uno spaccaporte e un calciatore che è in grado di segnare, ma non di decidere una partita. Senza girarci troppo attorno: un attaccante di razza non perde freddezza, non sbaglia la mira o diventa frenetico giocando palloni in partite equilibrate che spesso sono decise da episodi.

Addio inevitabile futuro in Premier?

Immagine | Ansa

L’addio, a questo punto, sembra inevitabile. Nessuno mette in discussione l’impegno del ragazzo, ma la sensazione è che Abraham non sia quel tipo di calciatore necessario ad una squadra che voglia puntare alla qualificazione in Champions League in relazione all’ingaggio (4,5 milioni di euro) percepito.  Anche prima dell’infortunio, nella scorsa stagione, ha messo a segno pochissimi gol. 8, in 38 presenze in campionato, appena uno in Europa League, in 14 presenze. Sommando anche la Coppa Italia, 54 partite e 9 reti. La fiducia di Mourinho prima e di De Rossi poi non gli è mai mancata, ma i numeri dicono che sia molto complicato, quasi ottimistico, puntare su un calciatore che inizia a sentire anche il peso di un ambiente ostile. Ecco perché La sensazione è che Abraham possa avere futuro altrove. Probabilmente in Premier. La possibilità concreta è di trovare un acquirente che possa mettere sul piatto 25 o 30 milioni, una cifra che comunque sarebbe di tutto rispetto e largamente alla portata di squadre di seconda fascia che abbiano voglia di puntare su di lui.

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

ESCLUSIVA – Carlo Pellegatti promuove il mercato: “Giménez al Milan serviva, speriamo che sia l’attaccante di oggi e di domani”

Carlo Pellegatti e il calciomercato roboante del Milan: il giornalista promuove le operazioni del club…

14 ore ago

Juventus, un addio clamoroso! Dal bianconero al Bayern Monaco: “E’ la scelta giusta”

Dopo otto anni trascorsi indossando la maglia bianconera della Juventus, ha deciso di intraprendere una…

15 ore ago

CR7 scioglie ogni dubbio: “Io il migliore di sempre, anche di Messi…”

CR7 si autocelebra come il miglior calciatore e il più completo di tutti i tempi.…

15 ore ago

Icardi contro Mourinho, lo sfottò social divide i tifosi: The Crying One

Il mondo del calcio è un palcoscenico dove rivalità, polemiche e sfottò social si intrecciano,…

16 ore ago

Milan, Joao Felix e la rivoluzione di Gennaio: lo scenario

Milan, rivoluzione di gennaio che sconfessa il mercato e le scelte di sei mesi fa.…

18 ore ago

Milan scatenato, tre colpi di mercato sul fotofinish per puntare alla Champions League

Milan scatenato. Al tramonto della sessione di riparazione invernale di calciomercato, il club rossonero mette…

18 ore ago